Patatine di polenta fritta

Patatine di polenta fritta

Qualche giorno fa sulla mia pagina Facebook, una ragazza di nome Serena, mi ha postato l’articolo di Vanity Fair (il mio settimanale preferito) nel quale venivano date alcune ricettine golose tratte dal libro di Anne de La Forest “Non solo patatine”.
Ho scelto di provare a fare quindi la ricetta dei golosissimi bastoncini di polenta fritti che però io ho ribattezzato “patatine di polenta fritta”, perché il nome mi sembrava più azzeccato! 🙂

Vediamo gli ingredienti che vi servono per prepararne circa 6 porzioni:

700 ml di latte
600 ml d’acqua
400 g di polenta istantanea (io ne ho usata una ai funghi porcini)
4 cucchiai di parmigiano
40 g di burro fuso
2 l di olio per friggere
2 cucchiaini di sale fino

Procedimento:

– Fate bollire il latte e l’acqua insieme. Appena bolle, versate la semola di mais e cuocete per 5 minuti mescolando con una frusta finché non si addenserà.

– Aggiungete il parmigiano, il burro fuso, ed il sale è mescolate bene.

– Stendete la polenta in un piatto o una teglia rettangolare formando uno strato di 2 o 3 cm di spessore e mettete in frigorifero per almeno 1 ora.

– Scaldate l’olio per bene.

– Tagliate la polenta in tanti bastoncini, lunghi 10 cm circa. Prendeteli delicatamente e disponeteli nell’olio bollente, distanziandoli bene fra loro.

– Una volta che le patatine di polenta saranno ben dorate su tutti i lati, mettetele a scolare dell’olio in eccesso sopra un piatto coperto di carta assorbente. Servite caldissimi magari con un pochino di pepe macinato fresco sopra.

La scrittrice poi suggerisce anche una versione dolce di queste patatine: se sostituite il parmigiano ed il sale con 1 paio di cucchiai di zucchero avrete un dolce sfizioso e pronto in pochissimo tempo! Ed al momento di servire, spolverate di zucchero a velo o polvere di cacao.

Fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta, lasciandomi se volete un commento qui sotto 🙂

A presto.
Angelina

20140506-121255.jpg20140506-121233.jpg20140506-121303.jpg20140506-121225.jpg

 

 

 


2 thoughts on “Patatine di polenta fritta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.