Facilissimi da fare questi rotolini e gustosissimi! Il procedimento è semplice, ma vediamo prima gli…
Polpettine spinaci e roast beef

La ricetta di queste polpettine è nata dalla combinazione di due cose: la doggy bag che mi sono portata a casa dopo la mia cena al ristorante “Rules”, il più vecchio di Londra, e la ricetta della mitica Germana Busca, in arte Mammagy, delle sue spinacine di pollo, proposte qualche giorno fa sul suo sito.
Ho cambiato un po’ le dosi e gli ingredienti, e io propongo una versione un po’ più calorica, ma ormai dovreste essere abituati alle botte di calorie impazzite che vi propino ogni qual volta pubblico una ricetta 😉
Dal ristorante mi sono portata a casa degli avanzi di ottimo roast beef, che ho deciso di riciclare per preparare queste ottime polpettine fritte che saranno perfette sia come aperitivo che come antipastino.
Perfette sia calde, accompagnate da una buona insalata, che fredde, accompagnate da un buon bicchiere di ottimo vino.
Ingredienti per circa 10 polpettine
- 250 g di roast beef o petto di pollo;
- 60 g di spinacini crudi, lavati ed asciugati;
- 60 g di Parmigiano;
- un uovo;
- una punta di noce moscata;
- un pizzico di sale;
- una puntina di aglio in polvere.
Per friggere
- olio di semi di arachidi per friggere;
- pan grattato quanto basta.
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti nel mixer ed azionatelo fino ad ottenere un composto dal quale dovrete ricavate 10 polpettine.
Le polpettine andranno poi appiattite un pochino tra i palmi delle mani.
Questo procedimento servirà a cuocere le polpettine uniformemente durante la frittura.
Fate scaldare un dito d’olio d’arachidi dentro una padella antiaderente e, mentre aspettate che arrivi a temperatura, impanate le polpettine con il pane grattato.
Friggete le polpettine non più di 4 alla volta e fatele dorare da entrambe i lati.
Eliminate l’olio in eccesso facendole scolare su abbondante carta assorbente e servitele sia calde che fredde.
Et voilà! Polpettine pronte in men che non si dica! Se non volete friggerle, potete cuocerle alla griglia, proprio come ha fatto Mammagy 🙂
Bon appetit!
Angelina
Dovrei prima passare a Londra per prende la doggybag poi ritornare a casa e concludere il tutto. E’ che sull’aereo la dog-(gy)-bag non la prendono :-))
Però posso ovviare acquistando un pò di fettine di roastbeef e les …the jeux sont faits rien ne va plus …. o game are ready…circa. Ciaooo copiata
Puoi anche farle con un altro tipo di carne se vuoi: pollo, tacchino, avanzi di bollito…quello che hai! Verranno buonissime lo stesso 🙂
PS. Ieri la pagina iFood non caricava tutte voi sei ma solo le prime due e quindi non ti vedevo o rifunziona. O dipende da me oppure qualcosa in iFood non andava ma ora a posto. ciaooo bacioni
Si mangiano con gli occhi,ma al forno si possono cuocere? 🙂
Ciao Maria Rosaria! Si certamente! In forno si dovrebbero cucinare in circa 15-20 minuti a 180 gradi. Se hai la possibilità, ogni tanto spruzza dell’acqua sulle pareti del forno con uno spruzzino se ce l’hai, per creare un pochino di vapore all’interno e mantenere le polpette più morbide 🙂
Oddio tesoro ma grazie!!! Con tutte ste notifiche va a finire che ti perdi le cose belle! Ti ringrazio tanto un abbraccio fortissimo!!!